04 Dic La falesia “Madonna d’Appari” di Paganica
La Falesia Madonna d'Appari di Paganica
La storica falesia di Madonna D’Appari é situata a Paganica sulla strada principale che conduce prima al casello autostradale di Assergi, a ridosso del Traforo del Gran Sasso, e poi a Fonte Cerreto alla base della Funivia. Si noti che il parcheggio non risulta sempre comodissimo in quando lo slargo subito dopo la galleria o prima della falesia non puo’ ospitare un grande numero di auto, tuttavia l’ubicazione della falesia è molto comoda.
Una via nella falesia della Madonna D’Appari a Paganica, un 7b+ estremamente impegnativo, è denominata “Katia”: dedicata a Katia Salvi un pioniere al femminile dell’arrampicata sportiva in Abruzzo, in attività dai primi anni 80 e fino al 2006 era dotata di tecnica ed eleganza straordinaria; nei primi anni 2000 con la Maglia prima di “El Cap” poi della “Gollum Climbing Center”, è stata una delle migliori atlete del centro sud sia nella specialità con corda la “Lead” che in quella più moderna il “Boulder”.
Per un elenco delle falesie di L'Aquila e, in maniera più estesa, della regione, si consigliano i siti tematici riportati in basso.
- Crediti, riferimenti e collegamenti utili
- Info su Falesia.it
- Info su Climbook.com
- Info su AbruzzoVerticale.it
- Uno sguardo anche alla Falesia di San Felice d'Ocre
- Uno sguardo anche alla Falesia "Andrea Bafile" di Monticchio
- Distanza da La Radice
- Circa 9 Km in direzione del casello autostradale di Assergi